 |
15 dicembre
2013
|
Nel senso Vienna-Venezia la
relazione viene velocizzata di 10'.
|
9
dicembre 2012
|
La relazione cambia sia
numero che
denominazione da "DON GIOVANNI" a "VENEZIA-VIENNA EXPRESS" ed effettua
la fermata a Villaco Hbf e non più nella stazione West.
Nel senso Vienna-Venezia effettua la nuova fermata di Tullnerfeld.
|
11
dicembre 2011
|
La relazione cambia numero
ed effettua la fermata a Villaco West e non più nella stazione Centrale.
|
12 dicembre 2010 |
La
relazione effettua anche la fermata di Spittal. |
14
dicembre 2008 |
La
relazione viene istradata via Treviso e non più via Gorizia e
velocizzata di 10' nel senso Vienna-Venezia e di 35' nel senso
Venezia-Vienna. La relazione Venezia-Praga é soppressa. |
9 dicembre
2007 |
La
relazione non effettua più le fermate di Biscofshofen e
Spittal. Ma in compenso ferma nella stazione di Voecklabruck.
Senso Venezia-Vienna, il treno accusa un aumento della circolazione di
16'. |
10
dicembre 2006 |
La relazione non
effettua più le fermate di Ugovizza, Pontebba, Carnia e Gemona. |
11
dicembre 2005 |
La relazione viene
velocizzata di 18' in arrivo a Vienna ed effettua le nuove fermate di
Wels, St.Valentin, Amstetten, St.Polten e Wien Hutteldorf. |
12
dicembre 2004 |
- La relazione viene
dirottata da Villaco via Salisburgo-Linz con arrivo alla stazione West
di Vienna con una maggiorazione della percorrenza di 2h15' circa.
- Perde la
denominazione "SAN MARCO" per entrare a far parte del servizio Allegro.
|
14
dicembre 2003 |
Senso Venezia-Vienna
non effettua più la fermata di Gramatneusiedl. |
15
dicembre 2001 |
- Tra Wien e Wiener la
relazione è deviata via Ebenfurth, vengono quindi soppresse le fermate
a Wien Meidling e a Baden.
- Il treno Venezia -
Wien effettua anche fermata a Gramatneusiedl.
- Il treno Wien -
Venezia viene velocizzato di circa 15' in partenza da Wien.
|
10
giugno 2001 |
Nuova fermata nella
stazione di Baden, nel senso Wien-Venezia. |
Fermata nella nuova
stazione di Ugovizza-Valbruna. |